Ostia
La insula romana
L’insula, casa modeste, destinata all’affitto, abitata da molti inquilini d’estrazione umile, quali ci appaiono negli scavi di Ostia, si differenziavano
Leggi tuttoCem, il prigioniero turco di papa Borgia
Mehmed II, il conquistatore di Costantinopoli, morì nel 1482 e lasciò i suoi domini in balia dei due figli, Bajazet
Leggi tuttoPapa Adriano VI
Adriano VI avrebbe potuto essere un grande papa. Avverso agli sprechi ed ostile alla corruzione della curia, onesto nell’ammettere la
Leggi tuttoPapa Eugenio IV contro i Colonna
Martino V era un Colonna e, come tale, protesse la sua famiglia e si fece al contempo forte del suo
Leggi tuttoDifesa costiera dello Stato Pontificio contro i turchi
L’articolo segue detta alcuni elementi storici della costruzione del sistema difensivo di torri e fortezze costiere pontificie contro i turchi.
Leggi tuttoL’antico porto romano di Ostia
Roma nel suo splendore imperiale era una città di oltre un milione di abitanti in cui affluivano merci da ogni
Leggi tuttoIl duca d’Alba, il viceré soldato
Il Duca di Alba è passato alla storia come uno dei personaggi più spietati e dispotici del Cinquecento. In effetti
Leggi tuttoL’ammiraglio Cesario Console e la Battaglia di Ostia
L’ammiraglio Cesario Console fu il grande condottiero della prima vittoria d’una flotta cristiana su una musulmana.
Leggi tuttoBiografie cluniacensi del Sud Italia
Urbano II, Bruno di Colonia e San Pietro Pappacarbone: biografie cluniacensi del Sud Italia.
Leggi tutto