Gli italiani e la costruzione del canale di Panama
Molti italiani legarono le proprie vite al Canale di Panama. Fu infatti il lucchese Felice Napoleone Garella a studiare il
Leggi tuttoMolti italiani legarono le proprie vite al Canale di Panama. Fu infatti il lucchese Felice Napoleone Garella a studiare il
Leggi tuttoAlessandro Malaspina, nato a Mulazzo, in Toscana, nel 1754 e cresciuto a Palermo, insofferente alla vita religiosa, si era prima
Leggi tuttoNel 1587, Ferdinando de’ Medici, cardinale ed ora Granduca di Toscana, succeduto al fratello Francesco I morto senza eredi legittimi,
Leggi tuttoQuando il 22 giugno del 1986, Maradona segnò con la mano un gol contro l’Inghilterra e poi un secondo, passato
Leggi tuttoLa crisi di successione prodotta dalla morte di Enrico IV di Castiglia accese il conflitto passato alla storia come Guerra
Leggi tuttoI Conquistadores, in cerca di un passaggio attraverso la costa del Pacifico, arrivarono ad Acapulco già nella loro prima spedizione,
Leggi tuttoUn caposaldo marittimo sulla costa della Penisola Iberica dell’oceano Atalantico Durante l’ultima parte dell’Umanesimo, l’uomo ha saputo vincere le paure
Leggi tutto