Federico II per i suoi contemporanei

Federico II è per noi, oggi, personaggio iconico del medioevo, un imperatore colto e saggio in politica,  eppure nelle fonti

Leggi tutto

Il Battistero Paleocristiano di Nocera Superiore

Si leva tra le più moderne costruzioni di Nocera Superiore un pregevole edificio, probabilmente adiacente ad una scomparsa cattedrale. E’ il Battistero Paleocristiano

Leggi tutto

La Tavola Amalfitana

La Tavola Amalfitana testimonia il notevole ruolo svolto da Amalfi nei traffici marittimi mediterranei.

Leggi tutto

La bellezza del Duomo di Amalfi

Il Duomo d’Amalfi, col suo splendore, è testimonianza della grandezza politica, militare e commerciale che la cittadina costiera ha avuto

Leggi tutto

Tre cose da vedere a Siracusa

La più bella città che i Greci costruirono in Occidente? E’ Siracusa, parola di Cicerone! E allora cosa aspettare per

Leggi tutto

La Repubblica di Amalfi dallo splendore alla decadenza

E’ risaputo, Venezia fu la più potente delle Repubbliche marinare. Ci fu un tempo però in cui questo titolo spettò

Leggi tutto

Il re sui tetti: il complesso di San Domenico ad Aversa

Figlio di quel ritrovato interessamento degli angioini per la città di Aversa, il complesso domenicano verosimilmente fu fondato nel 1298

Leggi tutto