La Dalmazia sul finire dell’undicesimo secolo
Caduto l’Impero Romano d’Occidente, Zara divenne la capitale della provincia bizantina della Dalmazia. Tuttavia Carlo Magno, e poi i croati,
Leggi tuttoCaduto l’Impero Romano d’Occidente, Zara divenne la capitale della provincia bizantina della Dalmazia. Tuttavia Carlo Magno, e poi i croati,
Leggi tuttoCon ancora l’eco della disfatta di Hattin, Saladino è spesso presentato come un condottiero invincibile eppure, prima di avere ragione
Leggi tuttoForse non tutti sanno che Federico II si distinse per una illuminata politica commerciale e una visione strategica delle infrastrutture
Leggi tuttoFederico II volle affermare un modello di sacralità imperiale e di legittimazione alternativa a quella trasmessa dal Pontefice.
Leggi tuttoCosa erano i Seggi? Erano anzitutto edifici cittadini, composti da un atrio ed un vano chiuso per le riunioni, ed
Leggi tuttoE’ splendida la vista sulla rigogliosa valle di Vitalba di cui si gode dal Castello di Lagopesole.
Leggi tuttoConosciamo più da vicino Ruggero il Normanno oltre il mito, oltre l’esaltazione storiografica.
Leggi tuttoUna dimenticata pergamena napoletana racconta la donazione di centododici servi di Squillace e Soverato fatta da Ruggero I di Sicilia
Leggi tuttoPer chinea si intendeva lo speciale omaggio che il re di Napoli pagava al Pontefice in monete e con la
Leggi tutto