I guerrieri normanni di Melfi
Marzo 1041: agli inizi di questo mese avvenne un fatto che avrebbe avuto conseguenze inimmaginabili per il Sud d’Italia. Trecento
Leggi tuttoMarzo 1041: agli inizi di questo mese avvenne un fatto che avrebbe avuto conseguenze inimmaginabili per il Sud d’Italia. Trecento
Leggi tuttoLa legislazione matrimoniale longobarda ebbe forza di legge, senza alcuna alterazione, anche nel periodo normanno, almeno fino al regno di
Leggi tuttoQuando Guglielmo e Drogone, figli di Tancredi, signore di Hauteville e di Moriella, scesero nel sud Italia, intorno al 1035,
Leggi tuttoPietro da Eboli, sodale di Enrico VI, tacciò Tancredi d’Altavilla, unto a Palermo nel 1189, d’aver ricevuto una “unzione illegittima”:
Leggi tuttoUno degli aspetti simbolici di grande interesse della regalità medioevale è rappresentato dall’unzione del re. Clodoveo, capostipite della dinastia dei
Leggi tuttoL’apertura dei mercati del Mezzogiorno medioevale alle pellicce avvenne soprattutto sotto la spinta dell’espansionismo musulmano.
Leggi tuttoChe ci faceva un cavaliere saraceno con la sua cotta e l’elmo arabo al fianco di un cavaliere tedesco nella
Leggi tuttoQuando Enrico IV di Franconia venne al mondo, nel Kaiserpfalz di Goslar l’11 novembre 1050, il Sacro Romano Impero della
Leggi tuttoLa vita di Tancredi d’Altavilla, figlio del Marchese Oddone e di Emma d’Altavilla, sorella di Roberto il Guiscardo, è un
Leggi tuttoIl vallo di Lauro, per la sua posizione strategica tra l’Irpinia e la pianura vesuviana, finì al centro delle discordie
Leggi tutto