nazisti
La Risiera di San Sabba
La risiera di San Sabba è stato un lager nazi-fascista, situato a Trieste, utilizzato come campo di detenzione di polizia,
Leggi tuttoLa Rosa Bianca
La Rosa Bianca irruppe nella tarda primavera del 1942 e poi a metà gennaio 1943, a Monaco di Baviera. Sfidò
Leggi tuttoL’antisemitismo in Germania tra Ottocento e Novecento
Nel corso dell’Ottocento si diffuse in Germania un’idea di ebreo incentrata su tre cardini: l’ebreo era diverso dal tedesco, era
Leggi tuttoIl campo di Ravensbruck
Ravensbruck, a ottanta chilometri da Berlino, in una proprietà personale del Reichsführer delle SS, Heinrich Himmler, era l’unico campo essenzialmente
Leggi tuttoViolenze naziste a Roma
Per 271 giorni Roma restò occupata dai nazisti. Nove mesi duri e violenti, di fame, di deportazioni, di angherie che
Leggi tuttoDa Napoli a Salonicco ed Auschwitz
Nell’agosto del 1917 Salonicco bruciò. Trentadue ore di fuoco spazzarono via tutto e cinquantaduemila ebrei restarono senza tetto. La città
Leggi tuttoIl disastro del Galilea
La Julia, reduce dall’Albania, aveva sostato, a fine campagna, al largo di Giannina e successivamente nel massiccio del Pindo, poi
Leggi tuttoLa relazione ufficiale della strage di Cefalonia
Nel settembre 1943, sull’isola di Cefalonia si consumò il più grande massacro di soldati italiani della Seconda Guerra Mondiale.
Leggi tuttoIl tragico bombardamento di Bari
Il 2 dicembre del 1943 una formazione di 105 velivoli della Luftwaffe bombardò il naviglio alleato attraccato nel porto di
Leggi tutto