Storia del Cristianesimo: Massimiliano Kolbe, la matricola 16670 del campo di concentramento di Auschwitz

Padre Kolbe è l’eroico frate francescano conventuale che nel campo di concentramento di Auschwitz offrì la propria vita per salvare

Leggi tutto

Zingari, polacchi e prigionieri sovietici ad Auschwitz

Tragico fu il destino di migliaia di zingari, polacchi e prigionieri sovietici deportati dai nazisti ad Auschwitz.

Leggi tutto

I bambini di Auschwitz

Sulla base dei documenti conservatisi è difficile stabilire il numero di bambini e adolescenti deportati ad Auschwitz. Da elenchi nominativi

Leggi tutto

Giuseppe Di Vittorio, il grande sindacalista

Giuseppe Di Vittorio nacque a Cerignola, provincia di Foggia, nel 1892.

Leggi tutto

La strage nazista del Lago Maggiore

Nel settembre del 1943, sul Lago Maggiore, cinquantasette ebrei furono massacrati e buttati nelle acque del lago. Fu la prima

Leggi tutto

Il lavoro coatto nel campo di Auschwitz

Il campo di Auschwitz non era inizialmente in grado di impiegare un gran numero di prigionieri. Posti al centro di

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: Edith Stein, dall’ateismo al cattolicesimo ed al martirio di Auschwitz

Tante figure di pace e sacrificio emersero dalla tragedia della Seconda Guerra Mondiale, tra queste anche quella di Santa Teresa

Leggi tutto