Nazismo
Storia del Cristianesimo: Enrichetta Alfieri, la mamma di San Vittore
La beata Enrichetta Alfieri emise i voti religiosi temporanei il 10 settembre del 1917, nel pieno della Grande Guerra. Finì
Leggi tuttoStoria del Cristianesimo: Teresio Olivelli, l’alpino ribelle
Cremato in un forno nazista ad Herrsbruck, in Austria, Teresio Olivelli fu definito da don Primo Mazzolari “uno dei maggiori
Leggi tuttoLa morte di padre Max Josef Metzger
Davanti al “tribunale del popolo”, Max Josef Metzger riconobbe con orgoglio tutto ciò che aveva fatto, aggiungendo che non aveva
Leggi tuttoL’impiccagione di padre Dietrich Bonhoffer
Fra le cinque e le sei del mattino del 9 aprile del 1945, un atto d’accusa risuonò nel campo di
Leggi tuttoL’incendio della Flakturm
La Seconda Guerra Mondiale fu una sciagura epocale: milioni di morti, intere città distrutte, danni incalcolabili. Un disastro ancora vivo
Leggi tuttoGiovanni Palatucci, il questore di Fiume che aiutò gli ebrei
Giovanni Palatucci, nativo di Montella, in Irpinia, morì in un campo di concentramento nazista, quello di Dachau, per avere, in
Leggi tuttoUna principessa brasiliana in un campo di concentramento
Nel 1938, con l’ascesa del nazismo e l’anschluss, l’annessione dell’Austria, Maria Carolina di Sassonia-Coburgo, principessa del Brasile, finì vittima della
Leggi tuttoIl grande suicidio collettivo di Demmin
In sole settantadue ore, tra il 30 aprile ed il 2 maggio del 1945, oltre millecinquecento persone si diedero la
Leggi tuttoLa Risiera di San Sabba
La risiera di San Sabba è stato un lager nazi-fascista, situato a Trieste, utilizzato come campo di detenzione di polizia,
Leggi tutto