L’ultimo viaggio di Manfredi di Svevia

Come molti di voi sapranno il 22 febbraio del 1266 si consuma l’ultimo atto della vita di uno dei più

Leggi tutto

Regno di Napoli ed Albania, storia di un legame antico

Cosa c’entra il Regno di Napoli con l’Albania, e come mai così tante comunità storiche a maggioranza albanese esistono nel

Leggi tutto

Il Sansone dell’Estremadura

Diego Garcia de Paredes, meglio conosciuto come Il Sansone dell’Estremadura, fu capitano della guardia personale di Papa Alessandro VI, condotiero

Leggi tutto

Fadrique de Toledo, il capitano generale del Mare dell’Oceano

Nipote di Garcia de Toledo e secondo figlio di Pedro, V marchese di Villafranca, Fadrique de Toledo nacque a Napoli

Leggi tutto

Sancia di Maiorca, regina di Napoli

Il 21 giugno del 1304, il Duca di Calabria Roberto d’Angiò, figlio di re Carlo II d’Angiò, sposò Sancia d’Aragona,

Leggi tutto

Il conte di Benavente

Juan Alonso Pimentel de Herrera assunse la carica di viceré nel Regno di Napoli il 6 aprile del 1603. Il

Leggi tutto

Domenico Fontana ed i Regi Lagni

L’architetto Domenico Fontana diresse l’immensa opera di canalizzazione e bonifica idraulica dei Regi Lagni per por fine alle esondazioni di

Leggi tutto

Jusepe de Ribera detto Lo Spagnoletto

Jusepe de Ribera detto Lo Spagnoletto è uno dei protagonisti assoluti della pittura napoletana di inizio Seicento.

Leggi tutto