Lo Stato dei Presidi ed il Regno di Napoli

Sotto il controllo degli Asburgo di Spagna e strettamente dipendente dal Regno di Napoli, lo Stato dei Presidi della Toscana fu

Leggi tutto

La Mefite di Rocca San Felice

Singolare è la storia della Mefite di Rocca San Felice, luogo pericoloso per le sue esalazioni tossiche in cui si

Leggi tutto

Murat e il Proclama di Rimini

Il Proclama di Rimini è per molti storici il documento politico che apre il Risorgimento. Murat confidò troppo sulla sua forza

Leggi tutto

L’assedio di Gaeta del 1806 descritto da Antonio Ulloa

L’assedio di Gaeta del 1806, condotto dall’armata francese di Massena, durò cinque mesi, dal 26 febbraio al 18 luglio.

Leggi tutto

La chiesa di Santa Maria Regina Coeli a Napoli

Alla scoperta della Chiesa di Santa Maria Regina Coeli a Napoli.

Leggi tutto

Matteo Wade e la difesa di Civitella nel 1806

A metà strada tra Ascoli e Teramo, al centro di una impervia e boscosa crosta rocciosa che si erge a

Leggi tutto