Il ritorno di Pio VII a Roma
Pubblichiamo l’allocuzione pronunziata da Papa Pio VII il 4 settembre 1815 in cui parla del suo ritorno al trono e
Leggi tuttoPubblichiamo l’allocuzione pronunziata da Papa Pio VII il 4 settembre 1815 in cui parla del suo ritorno al trono e
Leggi tuttoL’ostilità della Spagna a Napoleone era anzitutto spirituale. L’identià spagnola si riversò interamente nel carattere della sollevazione antinapoleonica. Herbert Albert
Leggi tuttoI caratteri politico-dinastici dell’Impero di Napoleone Bonaparte sono così delineati da Georges Lefebvre nel suo Napoléon.
Leggi tuttoL’indipendenza del Perù iniziò con la ribellione di José Gabriel Condorcanqui, Marchese di Oropesa, nobile meticcio, cacique (sindaco) delle città
Leggi tuttoQuella di Giuseppe Bonaparte come re di Spagna fu una esperienza penosa e contraddittoria, carica di aspettative e desideri andati
Leggi tuttoGrande amante del lusso, dell’eleganza, della moda, la regina di Napoli, Carolina Bonaparte, fa trasferire, dall’Eliseo di Parigi a Portici, il
Leggi tuttoA partire dal 1806, Napoleone lavorò ad integrare gli ebrei nella società francese ed europea. Convocò a Parigi il Gran
Leggi tutto