Quella Liguria flagellata dal tempo, tanto amata dai cantori delle tempeste
La Liguria è storicamente una terra amata dall’uomo per il suo clima. Soprattutto le due riviere, quella di Ponente e
Leggi tuttoLa Liguria è storicamente una terra amata dall’uomo per il suo clima. Soprattutto le due riviere, quella di Ponente e
Leggi tuttoFin dalla sua giovinezza negli eserciti della Repubblica, Murat è invaghito di Maria Nunziata Bonaparte, la più giovane sorella di
Leggi tuttoIl tramonto tragico di Murat è segnato dalle illusioni suscitate da una smisurata stima che il re di Napoli aveva
Leggi tuttoIl dottor Marco Vigna è collaboratore di siti e testate giornalistiche nazionali a carattere storico, profondamente coinvolto nella divulgazione di
Leggi tuttoNella notte del 5 luglio del 1809, il Pontefice Pio VII venne prelevato con la forza dal Palazzo del Quirinale,
Leggi tuttoLa città di Bologna rimase nello Stato Pontificio fino al 1796, quando con Napoleone giunsero le truppe francesi.
Leggi tuttoCon queste parole il gonfaloniere Carlo de Bianchi annunciava nell’ottobre del 1796 l’erezione a Bologna di un Alberto della Libertà:
Leggi tuttoGiuseppe Bassi mutò il suo nome in omaggio a Foscolo, suo poeta prediletto. Si fece così chiamare Ugo. Era nato
Leggi tuttoMaria Sirago, ricercatrice e pubblicista, si occupa di storia marittima nei suoi vari aspetti. Tra i suoi studi ricordiamo quelli
Leggi tuttoProvince Unite Italiane fu la denominazione che si diede il governo provvisorio instaurato in alcuni territori dello Stato Pontificio e
Leggi tutto