Eugenio Bonaparte, il “petit prince”
Il 15 marzo del 1856, 101 colpi di cannone annunciarono ai parigini che era nato Eugenio Bonaparte, figlio di Napoleone
Leggi tuttoIl 15 marzo del 1856, 101 colpi di cannone annunciarono ai parigini che era nato Eugenio Bonaparte, figlio di Napoleone
Leggi tuttoIl 13 febbraio del 1861, Francesco II, dopo un lungo assedio, decretava la resa della fortezza di Gaeta e si
Leggi tuttoMassimo D’Azeglio nacque a Torino nel 1798, in pieno trambusto napoleonico. Suo padre, il marchese Cesare d’Azeglio, gran croce dell’Ordine
Leggi tuttoIl Re Galantuomo, Vittorio Emanuele II, sin da bambino scoprì la passione politica che animava i liberali piemontesi. Essi facevano
Leggi tuttoLo storico Adolfo Omodeo si sofferma sul carattere di Luigi Napoleone Bonaparte, sui contenuti del colpo di stato con cui
Leggi tuttoFelice Orsini, il mazziniano romagnolo, noto attentatore di Napoleone III, nel 1854 fu arrestato e rinchiuso nelle carceri del Castello
Leggi tuttoIl Risorgimento poteva prendere una piega diversa con protagonisti inaspettati: i murattiani.
Leggi tuttoIl dipinto che innanzi mi apparve fu portatore di forti emozioni, assumendo la forza evocativa che solo la storia e
Leggi tutto