Battaglia di Friedland

La Battaglia di Friedland fu tra i più noti successi di Napoleone. I francesi trionfarono sull’esercito russo guidato dal conte

Leggi tutto

Maria Luisa d’Asburgo, moglie di Napoleone

Quanto amore provò Maria Luisa d’Asburgo per suo marito Napoleone Bonaparte? Chissà. Sicuramente si mostrò esattamente come il popolo di

Leggi tutto

Paolina Bonaparte, la regina dei fronzoli

Paolina Bonaparte, la più bella delle sorelle di Napoleone, la sua preferita, la dolce, la brillante, la “frivola”, non mancò

Leggi tutto

Letizia Ramolino, la madre di Napoleone

Maria Letizia Ramolino, andata in sposa ad appena tredici anni al diciottenne Carlo Bonaparte, quando la Corsica si ribellò alla

Leggi tutto

13 vendemmiaio anno IV, destini incrociati

E’ il 13 vendemmiaio anno IV della Repubblica (5 ottobre 1795) e i destini di due uomini stanno per incrociarsi

Leggi tutto

La ribellione degli schiavi di Haiti

Di tutte le spedizioni napoleoniche, la meno conosciuta e forse la più brutale fu quella che il Primo Console organizzò

Leggi tutto

Bonaparte sul Gran San Bernardo

A guida dell’esercito francese, Napoleone attraversò le Alpi nel maggio del 1800 e passò il colle del Gran San Bernardo

Leggi tutto

La guerriglia napoleonica nel Mezzogiorno d’Italia tra il 1806 ed il 1811

Con un sottile lavoro di ricostruzione degli eventi attraverso carteggi ufficiali (in parte inediti), memorie e alcuni importanti studi, Milton

Leggi tutto