Giorgio La Pira, il sindaco santo
Giorgio La Pira fu un politico d’intelligenza acuta, un uomo scomodo e dedito agli ultimi. Cattolico fervente ed esponente della
Leggi tuttoGiorgio La Pira fu un politico d’intelligenza acuta, un uomo scomodo e dedito agli ultimi. Cattolico fervente ed esponente della
Leggi tuttoIl Consiglio Supremo dei Paesi dell’Intesa, il 6 gennaio 1922, convocò una conferenza a Genova per i primi di marzo,
Leggi tuttoIl Patto d’Acciaio, l’alleanza militare tra la Germania di Hitler e l’Italia fascista, siglata a Berlino il 22 maggio del
Leggi tuttoQuello di Pasquale Turiello è un nome ricorrente nella letteratura storico-politica meridionale, ma un nome scomodo e sempre associato a
Leggi tutto