Storia del Cristianesimo: il lascito del Vivarium di Cassiodoro Senatore

In poco tempo la biblioteca del monasterium Vivariense sive Castellense eretto da Cassiodoro Senatore divenne un prezioso scrigno d’opere classiche

Leggi tutto

Cassiodoro Senatore

Cassiodoro Senatore nacque attorno al 490 d.C. a Scolacium nel Brutium, l’odierna Squillace in Calabria, da famiglia aristocratica e stabilmente

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: San Eugippio ed il monachesimo meridionale

Conosciamo molto poco della vita di Eugippio, ma abbiamo tutti gli elementi per presentarlo come uno dei maestri della cultura

Leggi tutto

Il viceré Pedro de Toledo

Nel giro di diciotto anni, tra il 1532 ed il 1553, Napoli fu al centro di una grande ristrutturazione che

Leggi tutto