Milazzo
Le battaglie di Merì e Milazzo
A metà luglio 1861, Garibaldi, padrone di Palermo e di metà Sicilia, ridiede vigore alle operazioni militari per prendere anche
Leggi tuttoLa battaglia di Capo Ecnomo
Il più grande scontro navale del mondo antico ebbe luogo nel mare antistante il Monte Ecnomo.
Leggi tuttoLa Battaglia di Milazzo descritta da Dumas
Alessandro Dumas, in una lettera al brigadiere Giacinto Carini, ispettore generale di cavalleria, destrisse minutamente la Battaglia di Milazzo. Riportiamo
Leggi tuttoLa marina mercantile delle Due Sicilie in Brasile (1832-1833)
Ecco un interessante resoconto sull’attività della marina mercantile delle Due Sicilie in Brasile
Leggi tuttoTrentini ad Aspromonte
Alle 4 del pomeriggio del 25 agosto del 1862, due piroscafi, l’Abbatucci ed il Dispaccio, approdarono sulla costa calabrese, a
Leggi tuttoFrancesco d’Aquino, Principe di Caramanico, Viceré di Sicilia
Presentiamo una indagine storica sul vicerè Francesco Maria Venanzio d’Aquino, principe di Carramanico, uno dei protagonisti della Sicilia del Settecento.
Leggi tuttoLuigi di Taranto alla conquista della Sicilia
Divenuto re grazie al matrimonio con Giovanna I d’Angiò e con lei incoronato nel maggio del 1351 a Napoli, Luigi
Leggi tuttoLa balestra nel Mezzogiorno medievale
La balestra fu un’arma che segnò profondamente il Medioevo. Un ordigno micidiale, concentrato di velocità, silenziosità e potenza, che seminò
Leggi tutto