I Della Torre
I superstiti della Battaglia di Cortenuova sull’Oglio, sbandati per la campagna, furono radunati e rifocillati da Pagano Della Torre, signore
Leggi tuttoI superstiti della Battaglia di Cortenuova sull’Oglio, sbandati per la campagna, furono radunati e rifocillati da Pagano Della Torre, signore
Leggi tuttoCostantinopoli cadde nel 1453 ma già nei decenni precedenti i bizantini che avevano percepito l’imminente crollo dell’Impero sotto i colpi
Leggi tuttoScomparso senza eredi Francesco II, sul trono ducale di Modena subentrò suo zio Rinaldo d’Este. Questi lasciò il porporato e
Leggi tuttoIl 7 aprile del 1167, cremonesi, mantovani, bergamaschi, bresciani e milanesi giurarono patti di mutua assistenza e tutti accorsero alla
Leggi tuttoLa memoria del Regnum Italiae voluto da Carlo Magno animò le ambizioni di un piccolo signore piemontese, Arduino d’Ivrea. Questi,
Leggi tuttoGuido Gonzaga, figlio di Luigi Gonzaga e di Richilda Ramberti, subentrò al padre nel governo di Mantova ormai settantenne. Le
Leggi tuttoTeodosio, sconfitto Flavio Eugenio nella Valle del Frigido, giunse a Milano col figlio Onorio nel 394 e l’anno dopo vi
Leggi tuttoCaterina Sforza nacque a Milano nel 1463, fu signora di Imola e contessa di Forlì, e sarebbe passata alla Storia
Leggi tuttoNipote di Ludovico II, primogenito di Federico, Francesco II Gonzaga diventa Marchese di Mantova a soli 18 anni. E’ arguto
Leggi tutto