Gli ultimi giorni della monarchia

Alle 15,15 del 9 maggio del 1946, nella Villa Maria Pia di Napoli, Vittorio Emanuele III, firmò un atto di

Leggi tutto

Gli Aragona di Napoli secondo Baldassarre Castiglione

Senza ombra di dubbio, il Rinascimento ha generato un’idea topica di sé stesso che si esprime anche negli Aragona di

Leggi tutto

La Battaglia del Ponte di Lodi

Il Ponte di Lodi attraversava l’Adda trentuno chilometri a sud-est di Milano. Napoleone Bonaparte vi guidò vittoriosamente 5000 francesi contro

Leggi tutto

Federico da Montefeltro prende San Leo

Il territorio dei Montefeltro si estendeva tra Marche e Romagna fino al confine con la Toscana. Ad insidiare gli antichi

Leggi tutto

Milano napoleonica

Nella primavera del 1796, l’esercito di Bonaparte marciò in Italia. Milano respirava da tempo una diffusa cultura radicale e giacobina

Leggi tutto