Stefano De Mari, un ammiraglio genovese per Filippo V
Negli anni della Guerra di Successione Spagnola, un ammiraglio genovese si distinse al servizio della marina di Filippo V: Stefano
Leggi tuttoNegli anni della Guerra di Successione Spagnola, un ammiraglio genovese si distinse al servizio della marina di Filippo V: Stefano
Leggi tuttoIl 22 luglio 1943, Ferruccio Serafini, giovane sergente pilota, immolava la sua giovinezza in un combattimento aereo nel cielo di
Leggi tuttoAgosto 1942 – Tobruk è caduta, l’Asse avanza in Egitto, gli Inglesi sono costretti a rifornire Malta solo da Gibilterra
Leggi tuttoCon questo articolo analizzeremo l’impegno dei vicerè austriaci nella ricostruzione della flotta napoletana.
Leggi tuttoConosciamo più da vicino Ruggero il Normanno oltre il mito, oltre l’esaltazione storiografica.
Leggi tuttoIl napoletano Riccardo Helmut Seidl è uno degli assi dell’aviazione nazionale ed a lui è ora intitolato il 36º Stormo
Leggi tuttoProseguiamo il nostro racconto ricostruendo i fatti che portarono Murat in Egitto, la patria dei Faraoni.
Leggi tuttoLa Croce di Gerusalemme, dal 1277, entra a far parte dello scudo di Carlo d’Angiò e poi in quello del
Leggi tuttoMassimo Stanzione e Mattia Preti sono tra i più grandi pittori del Seicento Napoletano, meglio noti come i due cavalieri.
Leggi tutto