Neapolis ultima città greca
Con questo post chiudiamo la serie dedicata alla nascita di Neapolis e al suo affermarsi come ultima città greca in
Leggi tuttoCon questo post chiudiamo la serie dedicata alla nascita di Neapolis e al suo affermarsi come ultima città greca in
Leggi tuttoNelle migrazioni dei greci verso il Sud Italia fu fondamentale il ruolo degli Oracoli. Nulla di importante veniva intrapreso dai
Leggi tuttoQuali furono le sfide affrontate da Neapolis dopo la sua fondazione col contributo di Syrakusai?
Leggi tuttoSiamo giunti alla nascita di Neapolis ripercorrendo le vicissitudini che contrapposero Kyme e gli Etruschi per cinquanta anni, lasciando finalmente
Leggi tuttoLa guerra tra Cuma e gli Etruschi è il conflitto che apre questa serie di quattro post (cinquant’anni di storia
Leggi tuttoLa monetazione selinuntina comincia nel VI sec. a.C.: la città appartiene all’area del didramma (Selinunte, Agrigento, Gela e Camarina).
Leggi tuttoTra VIII e VI sec. a.C. le città della Grecia continentale furono protagoniste di una gigantesca ondata migratoria che portò
Leggi tuttoIl complesso processo all’origine della grande costellazione di colonie greche nell’Italia Meridionale trovò nella Calabria un approdo rigoglioso. L’agricoltura, lo
Leggi tutto