Paolo De Matteis ed il Viceregno Austriaco
Nato a Piano Vetrale, in provincia di Salerno, nel 1662, Paolo de Matteis realizzò sempre scene dai forti accenti teatrali
Leggi tuttoNato a Piano Vetrale, in provincia di Salerno, nel 1662, Paolo de Matteis realizzò sempre scene dai forti accenti teatrali
Leggi tuttoEsempio di quanto il collezionismo privato possa donare ad un territorio e ad una città, il Museo Civico Gaetano Filangieri
Leggi tuttoSuperato l’emiciclo di Capodimonte si raggiunge il Ponte della Sanità che attraversa l’omonimo popoloso quartiere di Napoli.
Leggi tuttoLa presenza degli Armeni a Napoli risale al momento della traslazione delle reliquie di San Gregorio Armeno in città.
Leggi tuttoLungo via Tribunali a Napoli, molte sono le chiese che sorgono, ma una rientra in quel misterioso itinerario del culto
Leggi tuttoPalazzo Zevallos Stigliano si trova al civico 185 a Napoli in Via Toledo. E’ un tesoro seicentesco nel cuore della
Leggi tutto