Londra
La nascita dei francobolli
I francobolli nascono nel 1837 in Inghilterra, quando Sir Rowland Hill pubblica a Londra un opuscolo dal titolo Riforma del
Leggi tuttoCarlo di Borbone, Duca di Parma e Piacenza e Gran Principe di Toscana
Le vicende che portarono Carlo di Borbone a divenire Duca di Parma e Piacenza e Gran Principe di Toscana furono
Leggi tuttoI Palombari di Viareggio
Il 22 giugni del 1932 un annuncio finì su tutti i giornali: l’oro dell’Egypt era recuperato, i palombari di Viareggio
Leggi tuttoLa Guerra delle Falkland
Quando il 22 giugno del 1986, Maradona segnò con la mano un gol contro l’Inghilterra e poi un secondo, passato
Leggi tuttoL’Indipendenza del Messico
L’indipendenza del Messico fu il culmine di un intricato processo storico, avvenuto ai primi dell’Ottocento.
Leggi tuttoGenova nella Guerra di Successione Spagnola
Il problema della successione al trono di Spagna, apertosi con la morte di Carlo II, suscitò anche a Genova molte
Leggi tuttoInadeguatezza delle infrastrutture nelle Due Sicilie
Il grave problema della mancanza delle infrastrutture nel Regno delle Due Sicilie concerneva come è risaputo la rete ferroviaria.
Leggi tuttoFrancesco d’Aquino, Principe di Caramanico, Viceré di Sicilia
Presentiamo una indagine storica sul vicerè Francesco Maria Venanzio d’Aquino, principe di Carramanico, uno dei protagonisti della Sicilia del Settecento.
Leggi tuttoLa politica estera di Ferdinando II di Borbone
Per Ferdinando II il Regno delle Due Sicilie doveva essere un organismo politico “nelle cui faccende nessun altro Stato avesse
Leggi tutto