Mantova, Peschiera e Legnago nel Quadrilatero
Mantova, Peschiera e Legnago, tre angoli del Quadrilatero degli Austriaci, descritte dal lugotenente del II Reggimento di Fanteria del Regno
Leggi tuttoMantova, Peschiera e Legnago, tre angoli del Quadrilatero degli Austriaci, descritte dal lugotenente del II Reggimento di Fanteria del Regno
Leggi tuttoPrimogenito di Gianfrancesco e di Paola Malatesta, Ludovico III Gonzaga, II Marchese di Mantova, nacque il 5 giugno 1412.
Leggi tuttoQueste “Litanie dei Pellegrini Lombardi” sono tratte dall’Omnibus letterario del 7 aprile 1848. Esse riflettono le spinte lombarde verso la
Leggi tuttoPietro Verri elogia il riformismo asburgico nella Lombardia retta da Maria Teresa d’Austria (Lettere e scritti inediti di Pietro e
Leggi tuttoFelice Orsini, il mazziniano romagnolo, noto attentatore di Napoleone III, nel 1854 fu arrestato e rinchiuso nelle carceri del Castello
Leggi tuttoNel 1848, Carlo Cattaneo fu presidente del Consiglio di guerra di Milano fino alla caduta della città in mano degli
Leggi tuttoNotizie allarmanti sulla diffusione del colera giunsero a Napoli dall’Europa Orientale al principio degli anni Trenta dell’Ottocento.
Leggi tuttoLa giovinezza di Murat, l’incontro con Napoleone, la campagna d’Egitto ed ora il 18 Brumaio e tutto ciò che rappresentò
Leggi tutto