Le galee romane e i corsari della Guerra di Successione Spagnola
Nel 1707, mentre infuriava la guerra tra Borbone e Asburgo, una peste colpì le coste nordafricane fermando le scorrerie dei
Leggi tuttoNel 1707, mentre infuriava la guerra tra Borbone e Asburgo, una peste colpì le coste nordafricane fermando le scorrerie dei
Leggi tuttoDiscendente da una famiglia di banchieri fiorentini impiantatasi prima nel Regno di Sicilia e poi a Napoli, entrata in possesso
Leggi tuttoNel 1929 la corte del Belgio annunciò solennemente il fidanzamento dell’unica figlia del re Alberto, la principessa Maria José, con
Leggi tuttoIl celebre archeologo francese Jean François Champollion, il primo studioso delle scritture geroglifiche, colui che decifrò la Stele di Rosetta,
Leggi tuttoNavigatore, esploratore, scalatore, soldato, Luigi di Savoia ebbe come interesse costante nella sua vita viaggiare, conoscere, indagare. Nato in Spagna
Leggi tuttoL’Amerigo Vespucci fu varata nel 1931, nel giorno in cui, nel 1522, moriva il navigatore da cui la nave prese
Leggi tuttoIl Gran Duca Cosimo I fondò l’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano nel 1562 per difendere la Toscana dai corsari
Leggi tuttoReggio, ai primi del Cinquecento, visse un momento di vivace floridezza economica. Il commercio era redditizio, le produzioni di tessuti
Leggi tuttoAnnessa la Repubblica di Genova al Piemonte, il corsaro napoleonico Francesco Sivori entrò col grado di tenente di vascello provvisorio
Leggi tuttoE’ fresco di stampa “Contrabbandieri e corsari napoletani nella Rivoluzione di Corsica (1757-1768)”, lavoro di Emiliano Beri, quinto quaderno di
Leggi tutto