La Guerra Italo-Turca
Il 4 ottobre del 1911 millecinquecento marinai italiani sbarcarono a Tobruk principiando l’occupazione che avrebbe sottratto la Libia all’Impero Ottomano.
Leggi tuttoIl 4 ottobre del 1911 millecinquecento marinai italiani sbarcarono a Tobruk principiando l’occupazione che avrebbe sottratto la Libia all’Impero Ottomano.
Leggi tuttoL’aviatore capuano Oreste Salomone, eroe della Grande Guerra, è al centro dell’opera di Gaetano Surdi, Oreste Salomone… oltre la leggenda.
Leggi tuttoL’isola di Rodi fu occupata dagli italiani nel 1912 e restò all’Italia per oltre trent’anni. L’occupazione avvenne nell’ambito della Guerra
Leggi tuttoL’occupazione italiana di Rodi ebbe un rilievo importante perché connesso alla necessità di costruirvi una base nelle operazioni di blocco
Leggi tuttoIl 1931 è l’anno della Crociera in Sud America, il 1933 quello della Crociera in Nord America. Italo Balbo coi
Leggi tuttoParleremo di un episodio poco conosciuto, un’azione di sabotaggio compiuta dagli ADRA, gli Arditi Distruttori Regia Aeronautica, nelle ultime fasi
Leggi tuttoApprofondiremo in questo articolo la storia della armi chimiche e l’impiego che ne fece l’Italia.
Leggi tuttoA Ragusa, in via S.Giuseppe n.1, nei bassi del Palazzo Municipale, un Museo unico nel suo genere: il “Museo Civico
Leggi tutto