La flotta di Sisto V
L’azione di papa Sisto V si caratterizzò, oltre che per la lotta al banditismo e per la politica monumentale e
Leggi tuttoL’azione di papa Sisto V si caratterizzò, oltre che per la lotta al banditismo e per la politica monumentale e
Leggi tuttoLa sua ascesa politica fu impressionante. Alvise Mocenigo presiedè il Maggior Consiglio, poi il Senato, il Collegio dei Savi e
Leggi tuttoTratto da “Della condizione politica delle isole Jonie sotto il Domino Veneto” di Ermanno Luni, presentiamo questo passo che illustra
Leggi tuttoLa Guardia Nobile del Corpo fu creata da Pio VII l’11 maggio 1801 facendovi affluire la Guardia dei Cavalleggieri e
Leggi tuttoQuella che segue è la lettera che il condottiero Onorato Caetani scrisse al cardinale di Sermoneta contenente la relazione della
Leggi tuttoAlessandro Farnese è l’esempio perfetto di una figura tipica della sua epoca, quella del condottiero aristocratico italiano che devolve il
Leggi tuttoQuello che colpisce ed attira, prima di ogni altra cosa, quando si ha un libro nuovo tra le mani, è
Leggi tuttoAndrea Provana di Leynì è una figura centrale della storia del Ducato di Savoia nel Cinquecento. Apparteneva ad una nobile
Leggi tutto“Fuit homo missus a Deo, cui nomen erat Joannes”. Queste parole del vangelo risuonarono sulla bocca di Pio V quando
Leggi tuttoL’articolo segue detta alcuni elementi storici della costruzione del sistema difensivo di torri e fortezze costiere pontificie contro i turchi.
Leggi tutto