I francesi dilaniano il Ducato di Savoia

Al principio della seconda metà del Cinquecento i francesi dilaniarono il Ducato di Savoia sottraendo territori su territori, di mese

Leggi tutto

Il Ducato di Savoia alla morte di Carlo III

Carlo III morì nella notte del 16 agosto del 1553, a Vercelli, lasciando il Ducato di Savoia in condizioni gravi.

Leggi tutto

Gli edifici torinesi distrutti nell’assedio del 1706

Antonio Manno, autore di Relazione e documenti sull’assedio di Torino nel 1706, ci consegna un elenco dettagliato di tutti gli

Leggi tutto

La liberazione di Torino del 7 settembre del 1706

Relazione della liberazione di Torino del 7 settembre del 1706 conservata nel Convento dei Cappuccini alla Madonna di Campagna (A.

Leggi tutto

Santorre di Santarosa

Il Conte di Pomerolo, Santorre di Santa Rosa nel 1821 scriveva: “L’emancipazione dell’Italia sarà un avvenimento del secolo XIX; la

Leggi tutto

L’Assedio di Torino del 1706

Nel 1706, oltre 44.000 francesi accerchiarono la cittadella di Torino che resistette strenuamente dal 14 maggio fino al 7 settembre,

Leggi tutto

Murat ed il 18 Brumaio

La giovinezza di Murat, l’incontro con Napoleone, la campagna d’Egitto ed ora il 18 Brumaio e tutto ciò che rappresentò

Leggi tutto