Procida e Cargnel, Arditi Distruttori della Regia Aeronautica
Parleremo di un episodio poco conosciuto, un’azione di sabotaggio compiuta dagli ADRA, gli Arditi Distruttori Regia Aeronautica, nelle ultime fasi
Leggi tuttoParleremo di un episodio poco conosciuto, un’azione di sabotaggio compiuta dagli ADRA, gli Arditi Distruttori Regia Aeronautica, nelle ultime fasi
Leggi tuttoLa Guerra di Restaurazione Portoghese fu il conflitto che ridiede l’indipendenza al Portogallo, dopo sessant’anni di unione con la Spagna.
Leggi tuttoOltre al più alto numero di sommergibili inglesi affondati durante la Seconda Guerra Mondiale tra tutte le nazioni coinvolte, un
Leggi tuttoIl sacrificio del 1° Battaglione Carabinieri nell’eroica difesa del caposaldo di Culqualber, il 21 novembre 1941, non va dimenticato.
Leggi tuttoDurante la Seconda Guerra Mondiale le Isole del Dodecaneso, principalmente l’isola di Rodi, erano un avamposto delle potenze dell’Asse, consentendo
Leggi tuttoAgosto 1942 – Tobruk è caduta, l’Asse avanza in Egitto, gli Inglesi sono costretti a rifornire Malta solo da Gibilterra
Leggi tuttoCon questo articolo analizzeremo l’impegno dei vicerè austriaci nella ricostruzione della flotta napoletana.
Leggi tuttoL’insediamento di Filippo V di Borbone, Duca d’Angiò, sul trono di Spagna, alla morte di Carlo II, apriva la crisi
Leggi tuttoIndubbiamente nelle giornate del 1 e 2 ottobre 1860 si combatté la battaglia più aspra e sanguinosa di tutta la
Leggi tuttoGli Alleati entrarono a Napoli trovandola in condizioni disastrose. Secondo le statistiche la città aveva subito danni in una percentuale
Leggi tutto