Il meridionalismo di Giustino Fortunato

Nel meridionalismo di Giustino Fortunato vi è una inngebaile componente storica di natura strutturale.

Leggi tutto

Murat, dalla luogotenenza di Spagna al Regno di Napoli

Continuiamo la narrazione della vita di Gioacchino Murat ora concentrandoci sulla luogotenenza di Spagna.

Leggi tutto

I Normanni, il papato e la questione feudale

In seguito alla crescita esponenziale della potenza normanna e dei loro territori, ben presto le ire degli altri popoli si

Leggi tutto

Murat ed il Granducato di Cleves e Berg

Continuiamo la ricostruzione dell’avvincente vita di Murat soffermandoci sulla battaglia di Austerlitz e sugli eventi che lo portarono a divenire

Leggi tutto

Giovanni Caboto e la scoperta del Canada

Giovanni Caboto fu il primo navigatore ad affrontare ripetutamente l’ignoto rappresentato dalle nebbie dell’Oceano.

Leggi tutto

L’importanza strategica dell’Abruzzo medievale

La grande storia dell’Abruzzo medievale è ricca di fascino.

Leggi tutto

Trani e gli Ordinamenta Maris

Intorno all’anno mille prende forma l’odierno centro storico di Trani.

Leggi tutto

Murat e il Proclama di Rimini

Il Proclama di Rimini è per molti storici il documento politico che apre il Risorgimento. Murat confidò troppo sulla sua forza

Leggi tutto