Il Forte di San Diego ad Acapulco

I Conquistadores, in cerca di un passaggio attraverso la costa del Pacifico, arrivarono ad Acapulco già nella loro prima spedizione,

Leggi tutto

Le armi chimiche e l’Italia

Approfondiremo in questo articolo la storia della armi chimiche e l’impiego che ne fece l’Italia.

Leggi tutto

Genova nella Guerra di Successione Spagnola

Il problema della successione al trono di Spagna, apertosi con la morte di Carlo II, suscitò anche a Genova molte

Leggi tutto

La battaglia di Castelrosso, operazione “Abstention”

Durante la Seconda Guerra Mondiale le Isole del Dodecaneso, principalmente l’isola di Rodi, erano un avamposto delle potenze dell’Asse, consentendo

Leggi tutto

Problemi delle manifatture del Regno delle Due Sicilie

I malanni che affliggevano le manifatture del Regno delle Due Sicilie erano noti alle autorità, ciò grazie anche ad un

Leggi tutto

I vicerè austriaci e la ricostruzione della flotta napoletana

Con questo articolo analizzeremo l’impegno dei vicerè austriaci nella ricostruzione della flotta napoletana.

Leggi tutto

Cavour spiega l’intervento in Crimea

Antica aspirazione della Russia era quella di assicurarsi uno sbocco nel Mediterraneo, così, nel 1853, lo Zar Nicola I, approfittando

Leggi tutto

La politica estera di Ferdinando II di Borbone

Per Ferdinando II il Regno delle Due Sicilie doveva essere un organismo politico “nelle cui faccende nessun altro Stato avesse

Leggi tutto

Federico III d’Aragona e il Capitolo Volentes

Re Federico III d’Aragona con il Capitolo Volentes permise al baronaggio siciliano di alienare i feudi; quali sono le circostanze

Leggi tutto