La Battaglia di Capo Passero

La Battaglia di Capo Passaro fu uno scontro navale tra la Spagna di Filippo V e l’Inghilterra per il controllo

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: le dame inglesi di Mary Ward

Antesignana del femminismo, Mary Ward concepì la presenza della donna consacrata non esclusivamente in un monastero, ma all’interno della società,

Leggi tutto

Ariosto: le donne, i cavalier, l’arme e gli amori

Nato a Reggio Emilia, nel 1474, Ludovico Ariosto è per tutti il poeta di Ferrara, non solo perché trascorse qui

Leggi tutto

Mazzini a Londra

Quando tutta l’Europa lo respingeva, Londra accoglieva Mazzini come “terra della libertà religiosa, civile ed economica”. Era il 1837 e,

Leggi tutto

I Senussi, gli irriducibili ribelli della Cirenaica

Il fondatore dei senussi fu Sidi Mohammed ben Ali es Senussi. Nacque a Mostaganem, in Algeria, nel 1787, studiò a

Leggi tutto

La “malattia del sudore” alla corte di Enrico VIII

Nel 1528 una strana epidemia colpì largamente la popolazione londinese. La popolazione pativa un eccesso di sudorazione e febbri tremente

Leggi tutto

La Battaglia di Montebello

La Battaglia di Montebello fu il primo episodio bellico della Seconda Guerra d’Indipendenza italiana.

Leggi tutto

Achille Murat

Achille Murat, principe ereditario di Napoli e nipote di Napoleone, ebbe una vita travagliata e carica di aspettative deluse.

Leggi tutto