L’origine dei feudi
In merito all’origine dei feudi c’è sempre stata una sorta di diatriba tra coloro che l’addebitano ai romani, e coloro
Leggi tuttoIn merito all’origine dei feudi c’è sempre stata una sorta di diatriba tra coloro che l’addebitano ai romani, e coloro
Leggi tuttoAbbiamo posto alcune domande al professore Esteban Mira Caballos, saggista ed esperto delle relazioni tra Spagna e America nel XVI
Leggi tuttoLa Bolla Inter Coetera del 4 maggio 1493 rappresenta uno dei documenti più interessanti della Chiesa rinascimentale
Leggi tuttoIl maiale, animale sacrificale di Demetra, dea assimilata a Cerere, fu al centro di un rituale pagano sopravvissuto a lungo
Leggi tuttoQuest’episodio dell’età di Domiziano è tratto da “Storia romana”, opera di Dione Cassio, compendiata da Giovanni Xifilino, un monaco dell’XI
Leggi tuttoTraiamo da La vita domestica e pubblica dei Greci e dei Romani questo testo di Carlo Fumagalli sull’organizzazione scolastica e
Leggi tuttoTraiamo da Vita romana di U. E. Paoli una ricostruzione della cerimonia di nozze per gli antichi romani.
Leggi tuttoLa cronaca di Paolo Diacono ci riserva l’importante testimonianza del primo insediamento dei Bulgari nel Sud Italia.
Leggi tuttoAlto più di quindici metri e largo più di tredici, l’Arco di Traiano è uno dei simboli di Benevento.
Leggi tutto