Delitti, pene e lavoro riconciliatore nell’Antica Roma
“I delitti, le pene ed il lavoro riconciliatore nell’Antica Roma” è un interessantissimo articolo di Pericle Perali, (Orvieto 1884 –
Leggi tutto“I delitti, le pene ed il lavoro riconciliatore nell’Antica Roma” è un interessantissimo articolo di Pericle Perali, (Orvieto 1884 –
Leggi tuttoPaolo, divenuto ben presto l’apostolo dei pagani, nel suo epistolario ci mette a conoscenza delle diverse chiese da lui fondate.
Leggi tuttoIl Medioevo è un’epoca storica che ha subito, e continua a subire nell’immaginario collettivo, una notevole deformazione rispetto a ciò
Leggi tuttoTra gli inizi del II secolo e la fine del I a.C., si diffonde a Roma un prototipo di villa
Leggi tuttoRoma nel suo splendore imperiale era una città di oltre un milione di abitanti in cui affluivano merci da ogni
Leggi tuttoL’attenzione per presagi e segni di sventura fu così viva nei Romani che anche lo storico Tito Livio ne recò
Leggi tuttoI gladiatori raramente morivano negli scontri, erano trattati bene e non tutti erano schiavi.
Leggi tuttoE’ stata una delle principali battaglie della seconda guerra punica ed ebbe luogo in Puglia, a Canne. Tito Livio la
Leggi tuttoFondata dal generale Seleuco II Nicatore al seguito di Alessandro Magno, nel IV secolo a.C., Antiochia fu uno dei principali
Leggi tuttoGaio Svetonio Tranquillo, in “Vita dei Cesari”, ci lascia questa dettagliata biografia dell’Imperatore Servio Sulpicio Galba.
Leggi tutto