Hitler
Elia della Costa, il cardinale che salvò Firenze
Se le statue di Michelangelo e di Benvenuto Cellini, le pitture di Giotto e le preziose chiese fiorentine non finirono
Leggi tuttoLa morte di padre Max Josef Metzger
Davanti al “tribunale del popolo”, Max Josef Metzger riconobbe con orgoglio tutto ciò che aveva fatto, aggiungendo che non aveva
Leggi tuttoL’impiccagione di padre Dietrich Bonhoffer
Fra le cinque e le sei del mattino del 9 aprile del 1945, un atto d’accusa risuonò nel campo di
Leggi tuttoIl fascismo visto da Trotsky
Traiamo da E ora? un’analisi dell’ascesa di Mussolini in Italia in cui il rivoluzionario russo Lev Trotsky si sofferma sulle
Leggi tuttoIl grande suicidio collettivo di Demmin
In sole settantadue ore, tra il 30 aprile ed il 2 maggio del 1945, oltre millecinquecento persone si diedero la
Leggi tuttoNapoli porto dell’Impero
La guerra all’Etiopia aveva trovato larghi consensi a Napoli, soprattutto perchè, attraverso l’imbarco delle truppe, la città avrebbe visto aumentare
Leggi tuttoLa Risiera di San Sabba
La risiera di San Sabba è stato un lager nazi-fascista, situato a Trieste, utilizzato come campo di detenzione di polizia,
Leggi tuttoLa Rosa Bianca
La Rosa Bianca irruppe nella tarda primavera del 1942 e poi a metà gennaio 1943, a Monaco di Baviera. Sfidò
Leggi tuttoLe marce della morte
Trasferimenti a piedi per lunghe distanze cominciarono per gli ebrei già negli ultimi mesi del 1939 e si conclusero solo
Leggi tutto