Innocenzo III ed Ottone IV
Nel 1210, l’Imperatore scomunicato Ottone IV invase il Regno di Sicilia occuopando Sora e Capua ed ottenendo i giuramenti di
Leggi tuttoNel 1210, l’Imperatore scomunicato Ottone IV invase il Regno di Sicilia occuopando Sora e Capua ed ottenendo i giuramenti di
Leggi tuttoQuello che colpisce ed attira, prima di ogni altra cosa, quando si ha un libro nuovo tra le mani, è
Leggi tuttoMatilde di Canossa ebbe una vita realmente movimentata e fu sicuramente tra i grandi attori nella storia d’Italia nell’ultimo quarto
Leggi tuttoQuando Enrico IV di Franconia venne al mondo, nel Kaiserpfalz di Goslar l’11 novembre 1050, il Sacro Romano Impero della
Leggi tuttoCaduto l’Impero Romano d’Occidente, Zara divenne la capitale della provincia bizantina della Dalmazia. Tuttavia Carlo Magno, e poi i croati,
Leggi tuttoNell’undicesimo secolo divampò nella diocesi di Milano un’aspra e scandalosa diatriba in merito al celibato obbligatorio per i preti. Si
Leggi tuttoFederico II volle affermare un modello di sacralità imperiale e di legittimazione alternativa a quella trasmessa dal Pontefice.
Leggi tuttoI Dictatus Papae sono ventisette proposizioni che compongono una raccolta di enunciati sul potere del romano pontefice.
Leggi tuttoSichelgaita principessa di Salerno, assieme alla sorella Gaitelgrima, fu a tutti gli effetti l’ultima principessa longobarda. Non si sa con
Leggi tutto