I Genovesi nel Mar Nero

Il testo che segue si sofferma su origini ed aspetti delle colonie genovesi (“I Genovesi nel Mar Nero”, di Nicola

Leggi tutto

Camicie rosse d’Irpinia

L’insurrezione nella provincia di Avellino fu affidata dal Comitato d’Azione di Napoli a Giuseppe De Marco di Paulisi. Questi riuscì

Leggi tutto

La Guerra d’Indipendenza Greca

La città di Tripolitza era il centro amministrativo del dominio ottomano nel Peloponneso. La sua popolazione greca era stata più

Leggi tutto

I brulottieri della Guerra d’Indipendenza Greca del 1821-1829

Il dominio del mare costituì un aspetto fondamentale nella Guerra d’Indipendenza Greca: quando gli ottomani ne avevano il controllo, potevano

Leggi tutto

Il Meridione ed il mare. Intervista a Maria Sirago

Maria Sirago, ricercatrice e pubblicista, si occupa di storia marittima nei suoi vari aspetti. Tra i suoi studi ricordiamo quelli

Leggi tutto

L’origine del nome di Ischia

L’origine del nome dell’isola di Ischia è un vero rompicapo.

Leggi tutto

Crotone e le guerre del VI secolo a.C.

Dopo una coesistenza iniziale relativamente pacifica, tra le città magnogreche, verso la metà del VI secolo a.C., Crotone fu protagonista

Leggi tutto