L’antisemitismo in Germania tra Ottocento e Novecento
Nel corso dell’Ottocento si diffuse in Germania un’idea di ebreo incentrata su tre cardini: l’ebreo era diverso dal tedesco, era
Leggi tuttoNel corso dell’Ottocento si diffuse in Germania un’idea di ebreo incentrata su tre cardini: l’ebreo era diverso dal tedesco, era
Leggi tuttoLa Sesta Battaglia dell’Isonzo iniziò il 4 agosto del 1916 nel settore di Monfalcone. Il VII corpo eseguì una generica
Leggi tuttoLa sconfitta di Caporetto dell’ottobre del 1917 coinvolse oltre un milione di profughi civili.
Leggi tuttoPrimavera inoltrata del 1916. Erano alle spalle cinque sanguinose battaglie sull’Isonzo. La Terza Armata aveva assolto un gravoso compito.
Leggi tuttoIl 29 giugno del 1916, il nemico, esasperato per il fallimento dell’offensiva attuata in Trentino, volle vilmente vendicarsi con un
Leggi tuttoPer avanzare verso est e spingersi nel cuore del nemico, l’esercito italiano doveva prima necessariamente scardinare il Campo trincerato di
Leggi tuttoDall’esito vittorioso della difesa italiana dell’altopiano di Asiago ebbe origine la Sesta Battaglia dell’Isonzo. Il morale della truppa era alto,
Leggi tuttoGrande è stato il contributo delle donne alla Prima Guerra Mondiale, sia in termini di supporto logistico che morale, si
Leggi tuttoNel corso del primo conflitto mondiale, l’aeronautica subì uno straordinario sviluppo. Anche l’aria era diventata un campo di battaglia e
Leggi tutto