La politica dell’amalgama
La seconda restaurazione borbonica impose una strada in apparenza semplice ma irta di ostacoli quella della politica dell’amalgama.
Leggi tuttoLa seconda restaurazione borbonica impose una strada in apparenza semplice ma irta di ostacoli quella della politica dell’amalgama.
Leggi tuttoHeinrich Joseph Johannes Bellegarde, feldmaresciallo dell’Imperatore d’Austria Francesco I e governatore di Milano, costituì un corpo di spedizione che partecipò
Leggi tuttoAndrew Archibald Paton, autore di “Researches on the Danube and the Adriatic” (Londra, 1862), descrive l’incontro che ebbe con Elisa
Leggi tuttoQuesta biografia di Carolina Bonaparte è tratta dall’opera “Vita di Gioacchino Murat re di Napoli” curata Lelio M. Fanelli ed
Leggi tuttoIl testo che presentiamo è un estratto del lavoro di Dora Liscia Bemporad e Domenico Pisani intitolato “Gioielli per una
Leggi tuttoGrande amante del lusso, dell’eleganza, della moda, la regina di Napoli, Carolina Bonaparte, fa trasferire, dall’Eliseo di Parigi a Portici, il
Leggi tuttoProseguiamo il nostro racconto ricostruendo i fatti che portarono Murat in Egitto, la patria dei Faraoni.
Leggi tuttoDuecentocinquanta anni fa nacque Murat. Riprendiamo la narrazione della sua vita accingendoci a raccontare del suo incontro con Napoleone.
Leggi tutto