La politica dell’amalgama

La seconda restaurazione borbonica impose una strada in apparenza semplice ma irta di ostacoli quella della politica dell’amalgama.

Leggi tutto

Risposta del Generale Bellegarde al Proclama di Rimini

Heinrich Joseph Johannes Bellegarde, feldmaresciallo dell’Imperatore d’Austria Francesco I e governatore di Milano, costituì un corpo di spedizione che partecipò

Leggi tutto

E il telegrafo ottico arrivò in Italia

In pieno periodo napoleonico, il telegrafo ottico conquista l’Italia da Nord a Sud.

Leggi tutto

Carolina Bonaparte e il lusso

Grande amante del lusso, dell’eleganza, della moda, la regina di Napoli, Carolina Bonaparte, fa trasferire, dall’Eliseo di Parigi a Portici, il

Leggi tutto

Murat in Egitto

Proseguiamo il nostro racconto ricostruendo i fatti che portarono Murat in Egitto, la patria dei Faraoni.

Leggi tutto

Murat incontra Napoleone

Duecentocinquanta anni fa nacque Murat. Riprendiamo la narrazione della sua vita accingendoci a raccontare del suo incontro con Napoleone.

Leggi tutto