Zingarelli e Napoleone
Nel 1811 nelle chiese di tutto l’impero francese si levarono i Te Deum per festeggiare la nascita del re di
Leggi tuttoNel 1811 nelle chiese di tutto l’impero francese si levarono i Te Deum per festeggiare la nascita del re di
Leggi tuttoLa conquista di Capri è probabilmente la maggiore impresa militare che Gioacchino Murat riuscì a compiere come comandante in capo
Leggi tuttoAchille Murat, principe ereditario di Napoli e nipote di Napoleone, ebbe una vita travagliata e carica di aspettative deluse.
Leggi tuttoPer molto tempo l’analisi dell’esperienza murattiana sul trono di Napoli ha patito l’aspro giudizio espresso in merito da Napoleone, così
Leggi tuttoE’ il 13 vendemmiaio anno IV della Repubblica (5 ottobre 1795) e i destini di due uomini stanno per incrociarsi
Leggi tuttoIl mondo che Alessandro Begani osserva dall’alto dei bastioni di Gaeta è un mondo ormai trasformato. Da quando la testa
Leggi tutto15 novembre del 1810. In Spagna infuria la guerriglia contro l’esercito napoleonico. Alla mensa del quartier generale francese consumano il
Leggi tuttoGioacchino Murat si insediava sul trono di Napoli nel 1808. L’anno dopo istituiva le Guardie d’Onore. Corpo pretoriano cui era
Leggi tuttoFin dalla sua giovinezza negli eserciti della Repubblica, Murat è invaghito di Maria Nunziata Bonaparte, la più giovane sorella di
Leggi tutto