La Guerra Colombo-Peruviana del 1932-33

La Guerra Colombo-Peruviana scoppiò tra il 1932 ed il 1933 nella regione comprendente il bacino del fiume Putumauyo e la

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: l’eroismo di Giuseppe Garrassini Garbarino

“Se un giorno queste mie righe dovranno essere lette, io, orgoglioso e sereno, avrò data la mia vita per la

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: la conversione di San Francesco Saverio

L’incontro tra Francesco Saverio e Ignazio di Loyola è legato dai biografi ad una semplice domanda che il fondatore dei

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: il martirio di Marcello Mastrilli

Marcello Mastrilli nacque nel Regno di Napoli il 4 settembre del 1603 da antica famiglia aristocratica. Entrò nella Compagnia di

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: il rogo di Ōmura

Il 25 agosto 1624, cinque cristiani furono giustiziati “a fuoco lento” per il crimine di portare Cristo ai giapponesi. Bruciarono

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: Anjirō il primo cristiano giapponese

Anjirō fu il primo cristiano giapponese di cui si ha notizia.

Leggi tutto

Il siluramento dell’incrociatore Cleopatra

Episodio controverso è quello che concerne il siluramento dell’incrociatore Cleopatra che, erroneamente, la Marina italiana nella sua storia ha assegnato

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: San Francesco Saverio a Goa

In questa lettera San Francesco Saverio dà informazioni sul suo viaggio da Lisbona al Mozambico sino a Goa e Melinda.

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: l’Apostolo delle Indie

La Chiesa, che nella sua essenza è missionaria, ha avuto nei secoli XV e XVI un grande impulso evangelizzatore. In

Leggi tutto