La Battaglia di Myeongnyang
Nel giugno del 1597, il Giappone attaccò la Corea. Le truppe dello Shogun riuscirono a schiacciare la flotta coreana. Solo
Leggi tuttoNel giugno del 1597, il Giappone attaccò la Corea. Le truppe dello Shogun riuscirono a schiacciare la flotta coreana. Solo
Leggi tuttoIl glorioso nome di Colombo fu non di rado impiegato per battezzare navi italiane. Era già successo nel 1843, quando
Leggi tuttoIl Giappone ebbe sempre contatti parziali con le potenze straniere. Nell’Era Edo (1600 – 1868) le relazioni commerciali col mondo
Leggi tuttoNell’analisi della condotta delle armate nipponiche nel corso della Seconda Guerra Mondiale colpisce la brutalità di operazioni sui civili in
Leggi tuttoIl 07 dicembre 1941 la flotta imperiale giapponese attaccò la base aereonavale della flotta americana del Pacifico a Pearl Harbour
Leggi tuttoLa caduta di Singapore è considerata una delle rotte più clamorose dell’esercito britannico, nonchè la testimonianza del grado di efficienza
Leggi tuttoNel 1868 per la prima volta la corte di Kyoto riceveva i diplomatici europei in una udienza imperiale. Un imperatore,
Leggi tuttoLa Carlotto è come la San Pablo del celebre film, l’unica nave da guerra italiana che non vide mai l’Italia
Leggi tuttoOgni volta che si parla della guerra marittima dell’Italia viene rilevato il rilevante numero di unità mercantili italiane rimaste bloccate
Leggi tuttoNella casa dei Gesuiti a Napoli, un quadro del pittore Giovan Berardino Siciliano raffigura San Francesco Saverio in ginocchio davanti
Leggi tutto