Storia del Cristianesimo: la conversione di San Francesco Saverio

L’incontro tra Francesco Saverio e Ignazio di Loyola è legato dai biografi ad una semplice domanda che il fondatore dei

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: il martirio di Marcello Mastrilli

Marcello Mastrilli nacque nel Regno di Napoli il 4 settembre del 1603 da antica famiglia aristocratica. Entrò nella Compagnia di

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: il rogo di Ōmura

Il 25 agosto 1624, cinque cristiani furono giustiziati “a fuoco lento” per il crimine di portare Cristo ai giapponesi. Bruciarono

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: Anjirō il primo cristiano giapponese

Anjirō fu il primo cristiano giapponese di cui si ha notizia.

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: San Francesco Saverio a Goa

In questa lettera San Francesco Saverio dà informazioni sul suo viaggio da Lisbona al Mozambico sino a Goa e Melinda.

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: l’Apostolo delle Indie

La Chiesa, che nella sua essenza è missionaria, ha avuto nei secoli XV e XVI un grande impulso evangelizzatore. In

Leggi tutto

Il Terremoto di Lisbona del 1755

La mattina del 1 novembre del 1755, festa d’Ognissanti, un violento terremoto colpì Lisbona, Setúbal e l’Algarve. Nella capitale portoghese

Leggi tutto

Giuseppe Bonaparte, re di Spagna

Quella di Giuseppe Bonaparte come re di Spagna fu una esperienza penosa e contraddittoria, carica di aspettative e desideri andati

Leggi tutto

L’opera di San Francesco Saverio ed il Regno del Portogallo

Il Regno del Portogallo e la Compagnia di Gesù iniziarono nel 1541 una collaborazione volta ad evangelizzare l’India. Questa collaborazione

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: San Francesco Saverio in Giappone

Nel 1549, i primi missionari gesuiti arrivarono in Giappone. Erano Francesco Saverio, Cosimo de Torres e Juan Fernandez. Avevano viaggiato

Leggi tutto