La Battaglia di Giaffa del 1192

La Battaglia di Giaffa fu l’episodio finale della Terza Crociata perché, sebbene i crociati non avevano conquistato Gerusalemme, questa battaglia

Leggi tutto

L’assedio di San Giovanni d’Acri del 1189

Ci sono stati differenti assedi della città di San Giovanni d’Acri. Il più famoso fu sicuramente l’ultimo, quello del 1291,

Leggi tutto

Baldovino IV, il re lebbroso

Nella Battaglia di Marj Ayyun l’esercito di Saladino sconfisse quello di Baldovino IV, re di Gerusalemme. Era il 10 gennaio

Leggi tutto

L’imperatrice bizantina Maria Bagrationi

Maria Bagrationi, figlia di Bagrat IV, re di Georgia, fu regina consorte dell’Impero Romano d’Oriente, una delle donne più belle

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: Fra Giovanni da Montecorvino in Cina

Prima dei gesuiti, la Cina fu evangelizzata dai francescani con Fra Giovanni da Montecorvino.

Leggi tutto

Cristoforo Colombo era napoletano?

Cristoforo Colombo era napoletano? E’ una delle domande, ansiose ed entusiastiche, che ci siamo posti, ma i misteri sull’Ammiraglio del

Leggi tutto

I Regni di Napoli e Gerusalemme

La Croce di Gerusalemme, dal 1277, entra a far parte dello scudo di Carlo d’Angiò e poi in quello del

Leggi tutto

Monte Sant’Angelo e le sue vestigia medievali

Centro di irradiazione del culto di San Michele, Monte Sant’Angelo è un gioiello tutto da scoprire. La Via Sacra Langobardorum

Leggi tutto

Bari medievale ed il Catepanato d’Italia

Il passato medievale di Bari poggia le sue fondamenta sul Catepanato d’Italia.

Leggi tutto