La battaglia di Castelrosso, operazione “Abstention”

Durante la Seconda Guerra Mondiale le Isole del Dodecaneso, principalmente l’isola di Rodi, erano un avamposto delle potenze dell’Asse, consentendo

Leggi tutto

L’opera di San Francesco Saverio ed il Regno del Portogallo

Il Regno del Portogallo e la Compagnia di Gesù iniziarono nel 1541 una collaborazione volta ad evangelizzare l’India. Questa collaborazione

Leggi tutto

Storia del Cristianesimo: San Francesco Saverio in Giappone

Nel 1549, i primi missionari gesuiti arrivarono in Giappone. Erano Francesco Saverio, Cosimo de Torres e Juan Fernandez. Avevano viaggiato

Leggi tutto

La germanizzazione forzata dell’Alto Adige

L’argomento della progressiva germanizzazione dell’Alto Adige è complesso, controverso ed almeno in parte oscuro. Un tentativo di brevissima sintesi può

Leggi tutto

Biografie cluniacensi del Sud Italia

Urbano II, Bruno di Colonia e San Pietro Pappacarbone: biografie cluniacensi del Sud Italia.

Leggi tutto

Cluny ed il Sud Italia

Numerosi sono i legami tra la realtà monacale di Cluny e quelle del Sud Italia, non solo in campo architettonico.

Leggi tutto

La fine della società contadina

Per mezza Italia e più gli anni del “miracolo economico” sono anche gli anni della grande migrazione contadina, dello spopolamento

Leggi tutto

Federico Colonna nell’assedio di Tarragona

Il volume “Condottieri e battaglie della Napoli Spagnola” è il secondo interessante contributo alla storia del Meridione provenente dal costante

Leggi tutto

Murat ed il Granducato di Cleves e Berg

Continuiamo la ricostruzione dell’avvincente vita di Murat soffermandoci sulla battaglia di Austerlitz e sugli eventi che lo portarono a divenire

Leggi tutto