Violenze naziste a Roma

Per 271 giorni Roma restò occupata dai nazisti. Nove mesi duri e violenti, di fame, di deportazioni, di angherie che

Leggi tutto

Oskar Dirlewanger il mostro

Oskar Dirlewanger fu tenente durante la Prima Guerra Mondiale e poi si unì ai gruppi paramilitari anticomunisti della Germania di

Leggi tutto

La riconquista della Libia

La politica mediterranea e coloniale dell’Italia in Libia turbò non poco la Francia. Gli accordi tra i due Paesi del

Leggi tutto

Il campo di sterminio di Auschwitz

Più di un terzo dei circa cinquanta milioni di individui morti nella Secona Guerra Mondiale fu vittima della folle politica

Leggi tutto

L’unificazione della Polonia

All’inizio del Novecento, il socialista Josef Pilsudski costituì dei gruppi nazionalisti polacchi reclutando giovani univesitari ed operai. Per metà clandestino

Leggi tutto

I girasoli di Russia

Il Patto d’Acciaio, l’alleanza militare tra la Germania di Hitler e l’Italia fascista, siglata a Berlino il 22 maggio del

Leggi tutto

Memorie della Grande Guerra: il maggio del 1915

23 maggio del 1915, dopo mesi di dibattito e lavoro diplomatico, l’Italia dichiarò guerra all’Austria. Il Consiglio dei Ministri dispose

Leggi tutto

Enrico IV, l’umiliato di Canossa

Quando Enrico IV di Franconia venne al mondo, nel Kaiserpfalz di Goslar l’11 novembre 1050, il Sacro Romano Impero della

Leggi tutto

Il disastro del Galilea

La Julia, reduce dall’Albania, aveva sostato, a fine campagna, al largo di Giannina e successivamente nel massiccio del Pindo, poi

Leggi tutto

La tratta delle ragazze meridionali sul finire dell’Ottocento

Tratto da R. Paulucci de’ Calboli, “La Nuova Antologia” (1° aprile 1902, pp. 421-425) questo testo ci dà informazioni raccapriccianti

Leggi tutto