Il cibo nella Magna Grecia

La fonte principale per scoprire l’alimentazione nella Magna Grecia è un’opera di Ateneo intitolata i Deipnosofisti, cioè “I sapienti in

Leggi tutto

Scudi umani

Quella degli scudi umani usati dagli americani in Sicilia è un’altra triste pagina della Seconda Guerra Mondiale.

Leggi tutto

Il secondo dopoguerra nel Meridione

Il secondo dopoguerra nel Meridione fu segnato dall’emigrazione, da controversi tentativi di industrializzazione e dalle rivolte del mondo contadino.

Leggi tutto

Gelone e la battaglia di Imera

Gelone fu il vero protagonista dell’ascesa di Siracusa tra le città greche di Sicilia.

Leggi tutto

La monetazione di Selinunte

La monetazione selinuntina comincia nel VI sec. a.C.: la città appartiene all’area del didramma (Selinunte, Agrigento, Gela e Camarina).

Leggi tutto

Gli Alpini ed il Sud Italia

Pochi sanno che gli Alpini nacquero a Napoli.

Leggi tutto

Il protestantesimo nei Regni di Napoli e Sicilia nel Cinquecento

La storia del protestantesimo nei Regni di Napoli e Sicilia è ancora in larga parte sepolta negli archivi. Dagli studi pubblicati

Leggi tutto