La Battaglia di Milazzo descritta da Dumas
Alessandro Dumas, in una lettera al brigadiere Giacinto Carini, ispettore generale di cavalleria, destrisse minutamente la Battaglia di Milazzo. Riportiamo
Leggi tuttoAlessandro Dumas, in una lettera al brigadiere Giacinto Carini, ispettore generale di cavalleria, destrisse minutamente la Battaglia di Milazzo. Riportiamo
Leggi tuttoIl racconto dell’ultima notte di Garibaldi a Napoli è estratto da “Documenti sulla rivoluzione di Napoli” di Aurelio Romano Manebrini,
Leggi tuttoTratto da Cronaca della guerra d’Italia del 1861-1862, volume 5, riportiamo questo interessante annotamento sul rapporto tra Cialdini e la
Leggi tuttoIl dottor Marco Vigna è collaboratore di siti e testate giornalistiche nazionali a carattere storico, profondamente coinvolto nella divulgazione di
Leggi tuttoUna delle ricorrenti montature propagandistiche contro Garibaldi e la campagna del 1860 riguarda i finanziamenti alla medesima.
Leggi tuttoQuesto breve estratto di Arrigo Solmi, I diritti dell’Italia nel Mediterraneo, mostra come il fascismo guardasse alla Corsica ed al
Leggi tuttoIl bersagliere Luciano Manara nacque a Milano il 25 marzo del 1825 e fu tra le figure più note del
Leggi tuttoAlle 4 del pomeriggio del 25 agosto del 1862, due piroscafi, l’Abbatucci ed il Dispaccio, approdarono sulla costa calabrese, a
Leggi tuttoIl Re Galantuomo, Vittorio Emanuele II, sin da bambino scoprì la passione politica che animava i liberali piemontesi. Essi facevano
Leggi tuttoQuesto breve estratto di Ermanno Amicucci, Nizza e l’Italia, mostra come il fascismo guardasse a Nizza, alla sua italianità ed
Leggi tutto