Garibaldi in Sud America
La vita del giovane Garibaldi mutò per sempre il 3 giugno 1834 quando il Consiglio di Guerra Divisionale di Genova
Leggi tuttoLa vita del giovane Garibaldi mutò per sempre il 3 giugno 1834 quando il Consiglio di Guerra Divisionale di Genova
Leggi tuttoDa Marsala il 19 giugno 1862, in un discorso tenuto per commemorare lo sbarco dei Mille, Garibaldi palesò l’idea di
Leggi tutto“Sulle mura di Civitella” è un’aria del Risorgimento italiano da attribuire alla tradizione garibaldina.
Leggi tuttoGaribaldi ricorda, in queste righe delle sue memorie, il combattimento contro gli austriaci a San Fermo col suo ingresso a
Leggi tuttoLe vicende di Isernia sono assai singolari per almeno due ragioni. La prima è che le sommosse antiunitarie si verificarono
Leggi tuttoMolti sono i pittori meridioanli che partecipano ai fatti risorgimentali armi in pugno. Tra le barricate ed i cavalletti, tra
Leggi tuttoIn questi giorni (e precisamente il 4 maggio 2020) è incorso il 160esimo anniversario della partenza da Quarto dei Mille
Leggi tuttoL’insurrezione nella provincia di Avellino fu affidata dal Comitato d’Azione di Napoli a Giuseppe De Marco di Paulisi. Questi riuscì
Leggi tuttoAppena sbarcato in Calabria, Garibaldi si mise in cammino coi suoi volontari per agirare le posizioni borboniche. Come sua abitudine,
Leggi tutto