La resa della Real Cittadella di Messina nel 1861
Messina, dal 28 luglio del 1860 al 12 marzo del 1861, conobbe l’eroica resistenza dell’esercito napoletano.
Leggi tuttoMessina, dal 28 luglio del 1860 al 12 marzo del 1861, conobbe l’eroica resistenza dell’esercito napoletano.
Leggi tuttoTommaso Pedio sulle pagine del “La Zagaglia : rassegna di scienze, lettere ed arti”, nel 1971, diede alle stampe alcune
Leggi tuttoIl Proclama di Rimini è per molti storici il documento politico che apre il Risorgimento. Murat confidò troppo sulla sua forza
Leggi tuttoL’assedio di Gaeta del 1806, condotto dall’armata francese di Massena, durò cinque mesi, dal 26 febbraio al 18 luglio.
Leggi tuttoLa Tavola Amalfitana testimonia il notevole ruolo svolto da Amalfi nei traffici marittimi mediterranei.
Leggi tuttoPedro Navarro nacque nel 1460 nel villaggio di Garde, un paese della Valle di Roncal in Navarra, e morì nella
Leggi tuttoNel 2003 è apparso nelle sale cinematografiche il film Master & Commander con l’attore Russell Crowe ed una trama ispirata
Leggi tuttoGonzalo era il secondo figlio di Pedro Fernandez de Aguilar, signore di Cordoba. Le sue erano origini nobili ma umili,
Leggi tuttoIl dipinto che innanzi mi apparve fu portatore di forti emozioni, assumendo la forza evocativa che solo la storia e
Leggi tuttoIl Duomo d’Amalfi, col suo splendore, è testimonianza della grandezza politica, militare e commerciale che la cittadina costiera ha avuto
Leggi tutto